
L’uso della fitoterapia nel trattamento dei disturbi dell’umore, dell’ansia e del sonno è in costante crescita, sostenuto da un interesse diffuso verso soluzioni naturali e meglio tollerate. Questo pacchetto formativo propone un’analisi rigorosa e basata sull’evidenza delle principali piante medicinali impiegate in ambito neuropsichiatrico, con particolare attenzione alla sicurezza, alle interazioni e all’efficacia clinica. L’obiettivo è offrire al farmacista strumenti per un consiglio consapevole e personalizzato, che integri i rimedi fitoterapici nella gestione quotidiana dei disagi emotivi più comuni, rispettando il quadro clinico del paziente.

I prodotti vegetali rappresentano un universo terapeutico ricco e articolato, in cui la sinergia tra i numerosi componenti del fitocomplesso conferisce alle piante medicinali un'efficacia unica e spesso superiore alla somma dei singoli principi attivi. Questo pacchetto formativo esplora la complessità biochimica e farmacologica dei rimedi di origine vegetale, offrendo una visione approfondita delle loro potenzialità e delle modalità di utilizzo sicuro ed efficace. Attraverso un approccio integrato, il corso mira a fornire al farmacista le competenze necessarie per interpretare e consigliare l'uso dei fitoterapici, valorizzando la loro specificità e contribuendo a un'assistenza sanitaria più personalizzata e consapevole